Arte Medica Marco Polo: Poliambulatori per la tua Salute2022-03-01T15:33:55+00:00

Il primo Poliambulatorio del territorio

Dal 1995 è il centro medico in grado di garantire professionalità e servizi altamente qualificati per la tua Salute

PRENOTA ORA

ORARI

Lunedi – Venerdi 15:30 – 20:00

Test domiciliare di Polisonnografia con il rivoluzionario metodo Watch-Pat

Scopri la semplicità del nuovo test domiciliare del sonno

Polisonnografia con apparecchio da polso

WatchPAT è l’innovativo dispositivo da polso, approvato dall’FDA e marcato CE, per la diagnosi dei disturbi della respirazione nel sonno (OSA). Si tratta di un piccolo dispositivo montato sul polso che consente di effettuare l’esame in casa propria in pieno comfort.
WatchPAT è stato clinicamente validato osservando una correlazione documentata dell’89% con la polisonnigrafia, considerata il “gold standard”.

• Semplice e confortevole per un’eccellente compliance del paziente.
• Clinicamente affidabile, con un indice di fallimento inferiore all’1%.
• “True Sleep Time™” per ottenere un indice AHI più accurato.
• Completa architettura del sonno per una diagnosi complessiva.
• Efficace nei costi e modulabile per elevati flussi di lavoro.
• Report generato automaticamente per una diagnosi rapida ed un trattamento tempestivo.
• Software zzzPAT® con algoritmo automatico avanzato per lo scoring degli eventi respiratori.
• Sistema CloudPAT® su base cloud per una diagnosi del sonno rapida e attendibile e per un
trasferimento sicuro dei dati del paziente.

WatchPAT si indossa come un orologio da polso con un biosensore montato su un dito. I pazienti applicano WatchPAT di notte, nella privacy della propria camera da letto, in una rappresentazione ottimale dell’ambiente del sonno.

 

RICHIEDI INFO SUBITO

Libera il naso chiuso con la Stimolazione Cinetica Oscillante

la Stimolazione Cinetica Oscillante è una nuova metodica di trattamento che allevia i sintomi del naso chiuso per un lungo periodo.
Il metodo K.O.S, sviluppato da Chordate Medical AB, si basa su un’invenzione messa a punto presso l’Ospedale Universitario Karolinska di Stoccolma.

Il trattamento K.O.S è un metodo veloce, comodo per il paziente in quanto NON CHIRURGICO, quindi non richiede né anestesia né farmaci.
L’acronimo K.O.S sta per “Stimolazione cinetica oscillante”, in quanto stimola la mucosa nasale e il sistema nervoso autonomo.

Stimolazione Cinetica Oscillante

UN METODO SEMPLICE

Il trattamento prevede l’inserimento di un piccolo catetere in una narice alla volta; all’estremità del catetere è presente un palloncino sottile. Il palloncino si gonfia con una leggera pressione e viene fatto vibrare per dieci

minuti in ciascuna narice: Complessivamente il trattamento ha una durata di venti minuti.

K.O.S ha dimostrato di essere efficace in studi clinici per più della metà dei pazienti, fino ad oltre sei mesi dal giorno del trattamento.

 

Eventualmente il trattamento può essere ripetuto tutte le volte che lo si ritiene necessario, senza nessuna controindicazione.

RICHIEDI INFO SUBITO

Icon

I NOSTRI SERVIZI

Ginecologia ed Ostetricia

Malattie Apparato Cardiovascolare

Oncologia

Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Ortopedia e Traumatologia

Otorinolaringoiatria

Reumatologia

Oculistica

Urologia

Psichiatria

Psicologia Clinica

Gastroenterologia

Dermatologia e Venereologia

Malattie dell’apparato Respiratorio

Allergologia ed Immunologia

Icon

I NOSTRI PROFESSIONISTI

Presso il Poliambulatorio Arte Medica del Centro Marco Polo a Sora (FR) collaborano sinergicamente numerosi medici specialisti per garantire le migliori cure e la massima attenzione per il paziente.

OTORINOLARINGOIATRIA
SOCIO A.I.C.N.A. (ACCADEMIA ITALIANA DI CITOLOGIA NASALE)-CENTRO DI RIFERIMENTO CITOLOGIA NASALE
SOCIO CO-FONDATORE I.A.R. (ITALIAN ACADEMY OF RHINOLOGY)

  • VISITE SPECIALISTICHE
  • ESAMI AUDIOMETRICI
  • ESAMI IMPEDENZOMETRICI
  • ESAMI VESTIBOLARI CALORICI
  • FIBROLARINGOSCOPIA
  • RINOMANOMETRIA
  • CITOLOGIA NASALE
  • ECOGRAFIA COLLO E TIROIDE
  • ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI
  • LASERTERAPIA DELLE TONSILLITI CRONICHE RECIDIVANTI
  • LASER CHIRURGIA
  • TERAPIA KOS DEI TURBINATI
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • ECOGRAFIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
  • PAP TEST
  • APPLICAZIONE IUD
  • MONITORAGGIO FOLLICOLARE

MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE

  • MEDICINA INTERNA
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • ELETTROCARDIOGRAMMA
  • ECOCARDIOGRAMMA
  • ECO-COLOR DOPPLER VASI EPIAORTICI
  • ECO-COLOR DOPPLER ARTERIOSO E VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI

PSICHIATRIA

  • VISITE SPECIALISTICHE
  • PSICOTERAPIA

DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA
MASTER II LIVELLO IN DERMATOLOGIA PLASTICA
MASTER DI II SECONDO LIVELLO IN DERMATOSCOPIA

  • VISITE SPECIALISTICHE
  • DIAGNOSI E CURA DI:  ULCERE CUTANEE, ECZEMA, ORTICARIA, INFEZIONI CUTANEE, PSORIASI, FOLLICOLITE, MALATTIE CUTANEE E VENEREE
  • TRATTAMENTI DERMOCHIRURGICI PER FIBROMI, CONDILOMI, CHERATOSI ATTINICHE, VERRUCHE VOLGARI, PICCOLE LESIONI ANGIOMATOSE
  • PEELING CHIMICO
  • EPILUMINESCENZA
  • DERMAFILLER
  • TERMOCOAGULAZIONE

PSICOLOGIA DELLE DIPENDENZE

  • PSICOLOGIA INVESTIGATIVA, GIUDIZIARIA E PENITENZIARIA
  • GESTIONE ETICA DELLE RISORSE UMANE
  • PSICOTERAPIA
UROLOGIA

  • ANDROLOGIA
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • FIC (FARMACOINFUSIONE INTRACAVERNOSA)
  • TRATTAMENTO MALATTIA DI LA PEYRONIE
  • RIABILITAZIONE PERINEALE
  • CATETERISMO VESCICALE
  • BIOPSIE APPARATO GENITALE
  • ECOGRAFIE APPARATO GENITOURINARIO
  • UROFLUSSIMETRIA
  • VISITE SPECIALISTICHE
PSICOLOGIA AD INDIRIZZO APPLICATIVO

  • PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE

    CONSULENZE PER PROBLEMI DI:

    • LEGAMI DI COPPIA
    • LEGAMI FAMILIARI
    • GIURIDICI
    • ATTITUDINALI
MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO

  • VISITE SPECIALISTICHE
  • SPIROMETRIE
  • PROVE ALLERGICHE (PRICK TEST E PATCH TEST)
  • TEST DEL CAMMINO
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • CAMPIMETRIA
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • ECOGRAFIA DELL’APPARATO DIGERENTE

IL POLIAMBULATORIO

Icon

Fai un Tour Virtuale della struttura

Con il Virtual Tour di ArteMedica e di FisioMedica puoi vedere comodamente i vari ambienti del Poliambulatorio, per i più piccoli sarà un modo per familiarizzare con l’ambiente medico